Per informazioni chiama 331.4889347
Le cure odontoiatriche costano.
Parecchie persone, in costante aumento in questi tempi di crisi economica, non possono permettersi di pagarne il costo.
La sanità pubblica odontoiatrica non ha sviluppato adeguate strategie di odontoiatria sociale.
Ma allora cosa si può fare in concreto?
Il primo passo indispensabile è la prevenzione. E' il vero modo di fare odontoiatria sociale. La soluzione di cercare dentisti più economici non è la migliore. Low-cost significa troppo spesso low-quality, e di conseguenza low-longevity del restauro o della protesi, e costi più alti per il paziente.
Si può fare odontoiatria sociale anche negli studi privati?
Se odontoiatria sociale deve significare una protesi eseguita velocemente con materiali di scarsa qualità e scarsissima precisione, direi assolutamente di no.
Se significa scelta di tecnologie semplificate eseguite a "regola d'arte" direi di si.
Ablazione tartaro ed insegnamento all’ igiene
orale domiciliare.
Restauro di denti danneggiati da processi cariogeni, ripristinando struttura morfologia e funzionalità.
Rimozione di denti gravemente compromessi, non recuperabili, al fine di predisporre una riabilitazione protesica
Protesi mobili in resina acrilica da 1 a 12 denti in composito con denti in materiale composito di qualità
Ripariamo protesi mobili in resina acrilica, aggiunta denti, ripristino ganci.
Ribasatura diretta in studio
Pagamento fino a 12 mesi senza interessi e senza intermediario finanziario.
Il “Progetto Rosanna - L’odontoiatria sociale” nasce per rispondere al bisogno sempre più crescente di cure odontoiatriche da parte delle fasce più deboli della cittadinanza. È una iniziativa per il sociale dello studio dentistico Ridentatis Dental Care - Lecco.
Statistiche pre Covid-19 dimostrano che solamente il 40% delle persone fa controlli dentistici periodici, e che addirittura il 76% dei bambini e l’85% degli adolescenti non si è mai recato dal dentista per motivi economici, e di certo la pandemia non ha migliorato la situazione.
Un problema dilagante che coinvolge non solo la sfera fisica, ma anche quella psicologica e relazionale.
L’idea di questo progetto nasce con l’obiettivo principale di fornire cure e protesi a prezzi accessibili, favorendo la prevenzione delle principali patologie odontoiatriche, con una particolare attenzione a quelle rivolte ai pazienti minorenni e agli anziani.
A CHI E' RIVOLTO
Con il “Progetto Rosanna” lo studio RIDENTATIS DENTAL CARE - LECCO offre cure odontoiatriche a tariffe agevolate a bambini, giovani e adulti residenti nel territorio Lecchese
L’accesso al servizio è consentito a tutte per persone che siano in grado di dimostrare la propria condizione di fragilità economica.
CONDIZIONI DI ACCESSO
Al servizio possono accedere adulti e bambini in condizione di fragilità economica documentata.
DOVE RICHIEDERE ISEE
L’ISEE può essere richiesto presso un ufficio abilitato, un patronato, un CAF, sindacato o all' INPS ed è gratuito.
info@dentistasocialelecco.it
331.4889347
Via Cavour, 90/B
Complesso "Il Giardino"
23900 LECCO
Sei il responsabile di un associazione e vuoi avere maggiori informazioni sul progetto?
Progetto“Rosanna” L’Odontoiatria Sociale è una iniziativa per il Sociale di RIDENTATIS DENTAL CARE - LECCO
Gestione ed autorizzazione struttura: Cod.struttura 035667 Dir.San.: Nolberti Dr.Franco Omceo Lc-0349
RIDENTATIS DENTAL CARE SRLs - Sede legale: 23848 Castello di Brianza Lc - Via del Pascolo,5 P.IVA-C.F.: 03760880132